INGREDIENTI NATURALI
Un equilibrio perfetto di elementi
cosmesi naturale
cosmetici bio
cosmetici bava di lumaca
bava di lumaca
ingredienti naturali
cosmetici ingredienti naturali
cosmesi naturale

Burro di Karitè
Le sue proprietà emollienti, nutrienti ed idratanti contribuiscono a proteggere la pelle dalle radiazioni solari. Viene impiegato per la prevenzione delle rughe. Presenta proprietà antiossidanti grazie al contenuto di vitamina A, D ed E.
Consente di idratare nutrire la pelle oltre che proteggerla dagli agenti esterni, come il vento e il freddo.

Potassio
La centella asiatica cresce in ambienti umidi e paludosi. Nella medicina ayurvedica, è una delle più importanti piante medicinali grazie alle sue proprietà antibatteriche e curative. Usata come crema per la pelle, aiuta la stimolazione del collagene.

Olio di Oliva
L'olio di oliva è un emolliente che nutre la pelle in profondità e ne regola il sistema di idratazione naturale. Ha una forte azione lenitiva sugli arrossamenti e sulle irritazioni ed è ben tollerato anche dalle pelli più sensibili. Ottimo se accompagnato ad ingredienti che penetrano in profondità.

Olio di ippocastano
L'ippocastano presenta numerose proprietà farmacologiche. E' dimostrato che l'ippocastano svolge un'azione benefica nei confronti dei vasi sanguigni.
Rinforza le pareti dei capillari prevenendo la fuoriuscita dei liquidi e i conseguenti gonfiori è considerato l'attivo più efficace per contrastare occhiaie e borse.

Olio di Germe di Grano
L’olio di germe di grano è utilizzato in cosmesi naturale per l’altissima concentrazione di vitamina E, l’antiossidante per eccellenza, che protegge i lipidi delle membrane cellulari (LDL o lipoproteine a bassa densità), principali bersagli dei radicali liberi.

Semi di Girasole
La sua proprietà primaria è di essere un eccellente antiossidante, in quantità persino cinque volte superiore all'olio di oliva, ed è quindi capace di proteggere le membrane cellulari e combattere i radicali liberi responsabili anche dell'invecchiamento cellulare.

Centella asiatica pura
La centella asiatica cresce in ambienti umidi e paludosi. Nella medicina ayurvedica, è una delle più importanti piante medicinali grazie alle sue proprietà antibatteriche e curative. Usata come crema per la pelle, aiuta la stimolazione del collagene.

Acido Ialuronico
L'Acido Ialuronico è una sostanza prodotta naturalmente dal corpo umano ed è uno dei componenti più importanti dei tessuti connettivi. Grazie a tale acido la vostra pelle è dotata di elasticità e resistenza L’acido ialuronico:
Stimola la formazione sia del collagene che di tessuti connettivi.
Dona un importante supporto nel combattere i virus e i batteri oltre ad aumentare la plasticità dei tessuti.

Vitamina C
Aiuta a combattere i radicali liberi, serve per il funzionamento del sistema nervoso, potenzia quello immunitario, accresce l’assorbimento del ferro, attenua i segni del tempo, protegge le nostre cellule. Potente antiossidante, viene usata in cosmesi per contrastare gli effetti dell'invecchiamento cutaneo sia intrinseco che estrinseco. Tra le sue funzioni spicca quella di nutriente e schiarente cutaneo. Inibitrice della sintesi di tirosina, molecola precorritrice della melanina.
Il vero boom della Vitamina C nel mondo della cosmesi è avvenuto negli anni ’90 quando, individuato il suo potere schiarente, veniva utilizzata appunto per ridurre la visibilità delle macchie della pelle. Soprattutto le donne del Sud erano solite servirsi del limone per questo scopo.

Olio di Argan
L’olio di germe di grano è utilizzato in cosmesi naturale per l’altissima concentrazione di vitamina E, l’antiossidante per eccellenza, che protegge i lipidi delle membrane cellulari (LDL o lipoproteine a bassa densità), principali bersagli dei radicali liberi.

Calendula
Le sue proprietà officinali sono molteplici sia per uso interno che per quello esterno. La sue azioni più significative sono quelle astringenti ed antinfiammatorie. Ha un effetto antiossidante, calmante e di guarigione dovuto ai carotenoidi contenuti. La calendula ha un effetto antimicrobico contro batteri e funghi. Viene implementata nella formulazione di creme e cosmesi quale coadiuvante ed antinfiammatorio per cute infiammata ed arrossata, acne e micosi. E' ideale contro le infiammazioni della pelle, eczema e dermatite da pannolino.

Burro di Karitè
Le sue proprietà emollienti, nutrienti ed idratanti contribuiscono a proteggere la pelle dalle radiazioni solari. Viene impiegato per la prevenzione delle rughe. Presenta proprietà antiossidanti grazie al contenuto di vitamina A, D ed E. Idrata e nutre la pelle oltre che proteggerla dagli agenti esterni, come il vento e il freddo.

Potassio
Il Potassio Sorbato è un sale ricavato dall'acido sorbico che si trova in natura nelle bacche del Sorbo, pianta appartenente alla famiglia delle Rosacee. Il Potassio Sorbato viene utilizzato in cosmesi grazie alle sue proprietà conservanti che permettono alla miscela di mantenere il suo stato di equilibrio. Protegge da funghi e lieviti tramite un'azione antimicrobica. Ben tollerato dalla pelle, è considerato un ingrediente innocuo a livello cutaneo, è ecologico e ha un basso impatto ambientale.

Olio di Oliva
E' un emolliente che nutre la pelle in profondità e ne regola il sistema di idratazione naturale. Ha una forte azione lenitiva sugli arrossamenti e sulle irritazioni ed è ben tollerato anche dalle pelli più sensibili. Ottimo se accompagnato ad ingredienti che penetrano in profondità.

Olio di ippocastano
L'ippocastano presenta numerose proprietà farmacologiche. E' dimostrato che svolge un'azione benefica nei confronti dei vasi sanguigni, rinforza le pareti dei capillari prevenendo la fuoriuscita dei liquidi e i conseguenti gonfiori è considerato l'attivo più efficace per contrastare occhiaie e borse.

Olio di Germe di Grano
E' utilizzato in cosmesi naturale per l’altissima concentrazione di vitamina E, l’antiossidante per eccellenza, che protegge i lipidi delle membrane cellulari (LDL o lipoproteine a bassa densità), principali bersagli dei radicali liberi.

Semi di Girasole
La sua proprietà primaria è di essere un eccellente antiossidante, in quantità persino cinque volte superiore all'olio di oliva, ed è quindi capace di proteggere le membrane cellulari e combattere i radicali liberi responsabili anche dell'invecchiamento cellulare.

Centella asiatica
La centella asiatica cresce in ambienti umidi e paludosi. Nella medicina ayurvedica, è una delle più importanti piante medicinali grazie alle sue proprietà antibatteriche e curative. Usata come crema per la pelle, aiuta la stimolazione del collagene.

Acido Ialuronico
Prodotto naturalmente dal corpo umano ed è uno dei componenti più importanti dei tessuti connettivi. Rende la pelle elastica e resistente. Stimola la formazione sia del collagene che di tessuti connettivi. Dona un importante supporto nel combattere i virus e i batteri oltre ad aumentare la plasticità dei tessuti

Vitamina C
Combatte i radicali liberi, serve per il funzionamento del sistema nervoso, potenzia quello immunitario, accresce l’assorbimento del ferro, protegge le nostre cellule. Potente antiossidante, usata in cosmesi per contrastare gli effetti dell'invecchiamento cutaneo. Tra le sue funzioni spicca quella nutriente. Inibitrice della sintesi di tirosina. Entra nel mondo della cosmesi negli anni ’90 quando, individuato il suo potere schiarente, comincia ed essere utilizzata per ridurre la visibilità delle macchie della pelle.

Olio di Argan
L’olio di Argan è utilizzato in cosmesi naturale per l’altissima concentrazione di vitamina E, l’antiossidante per eccellenza, che protegge i lipidi delle membrane cellulari (LDL o lipoproteine a bassa densità), principali bersagli dei radicali liberi.

Calendula
Le sue proprietà officinali sono molteplici sia per uso interno che per quello esterno. La sue azioni più significative sono quelle astringenti ed antinfiammatorie. Ha un effetto antiossidante, calmante e di guarigione dovuto ai carotenoidi contenuti. La calendula ha un effetto antimicrobico contro batteri e funghi. Viene implementata nella formulazione di creme e cosmesi quale coadiuvante ed antinfiammatorio per cute infiammata ed arrossata, acne e micosi. E' ideale contro le infiammazioni della pelle, eczema e dermatite da pannolino.





